Bacino di utenza e lcoalizzazione
In questa fase, il programma Giappo mira ad iniziative in città capoluogi di provincia, in starde o piazze non necessariamente principali, ma comunque centrali e frequentate, caratterizzate dalla presenza di uffici e zone commerciali che garantiscano un discreto bacino d'utenza anceh negli orari diurni. Inoltrer, si valutano posizioni all'interno delle principali superfici commerciali che garantiscano anche la presenza di intrattenimento serale (prevalentemente multisala).
I locali
I locali, oltre a taluni requisiti tecnici, devono possedere strutturalemente caratterizzazione ee personalità che saranno valutate prima di ogni altro elemento.
Requisiti tecnici specifici:
a)SUPERFICIE DEL LOCALE
Le superfici possono variare in base alla formula individuata, per cui: Sushi Bar da 100 mq a 150 mq
b) ALTEZZA
L'altezza minima di tutti questi locali deve essere di 2,70/3,00 m
c) ALTRI REQUISITI TECNICI
- Canne fumarie: la soluzione con i carboni attivi potrebbe essere congeniale ed efficiente. Nel caso in cui i locali siano già dotati di impianti, gli stessi dovranno essere corredati di canna di esalazione. Tali manufatti devono misurare almeno 40x40 cm o, in alternativa, se circolari 40 cm di diametro per la canna a servizio della cappa cucina
- Energia elettrica: almeno 15/20 KW in caso di cucine elettriche e impianto di aria condizionata indipendente
- Gas: almeno 60.000 Kcal
- Allacciamento rete idrica
- Adeguati scarichi fognari